Il 2025 porta importanti novità per le bollette di luce e gas, con aggiornamenti su tariffe, contratti e procedure di attivazione o recesso dalle offerte. Con l’evoluzione del mercato energetico, è fondamentale conoscere i propri diritti e le migliori strategie per risparmiare. Di seguito, analizzeremo i cambiamenti previsti, come attivare una nuova offerta o disdire un contratto senza problemi, per aiutarti a gestire al meglio le tue utenze domestiche.
Sei pronto a scoprire le novità che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025 riguardo alle tue bollette di luce e gas? Con le nuove regole introdotte dall’ARERA, l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente, avrai accesso a maggiore trasparenza e tutele nella sottoscrizione delle offerte energetiche.
Contratti via telefono
Una delle principali cambiamenti riguarda la modalità di attivazione dei contratti. Dallo scorso anno, è stato introdotto lo stop all’assenso telefonico per l’attivazione delle offerte. Questo significa che non sarà più sufficiente dire “sì” al telefono. Ora è necessaria una conferma scritta che contenga tutte le condizioni contrattuali. Riceverai un documento su supporto cartaceo o digitale, come e-mail o notifica in app, che dovrai confermare prima che il contratto sia considerato valido.
Vendite porta a porta
Se l’attivazione avviene tramite venditori porta a porta, sappi che avrai più tempo per riflettere. Il tuo periodo di diritto di ripensamento passerà da 14 a 30 giorni. Ciò significa che avrai un mese intero per annullare l’offerta appena sottoscritta, senza alcun costo e senza dover dare spiegazioni.
Modifiche unilaterali del contratto
Altra innovazione importante riguarda le modifiche unilaterali dei contratti. Da gennaio 2025, se il tuo fornitore decide di cambiare le condizioni contrattuali, dovrà avvisarti almeno 3 mesi prima. Se la variazione consiste in una riduzione del prezzo, il preavviso scenderà a 1 mese. È fondamentale che tu riceva questa comunicazione in modo chiaro e separato da altri messaggi commerciali. Qualora il fornitore non rispetti questo termine, sarà tenuto a fornirti un indennizzo automatico.
Queste modifiche hanno lo scopo di garantire una maggiore sicurezza e trasparenza nei tuoi rapporti con i fornitori di energia. In un mondo in cui le scelte energetiche possono avere un grande impatto sia economico che ambientale, è essenziale che tu sia ben informato e protetto.
Dal 1° gennaio 2025, avrai a disposizione strumenti e diritti migliorati che ti permetteranno di gestire in modo più consapevole le tue forniture di energia. Ricorda, informarsi è il primo passo per risparmiare e fare scelte più sostenibili per la tua casa e per l’ambiente.